Una pulizia del viso fai da te è possibile, basta seguire attentamente tutti i passaggi, avendo cura di utilizzare i prodotti giusti per non stressare troppo la pelle delicata del viso.
1 Aprire i pori
Per prima cosa, bisogna aprire i pori con i tradizionali suffimigi. Solitamente si discioglie in acqua un cucchiaio di bicarbonato, ma nel caso di una pelle particolarmente grassa è consigliata l’aggiunta di curcuma, cannella e tè verde. In alternativa, per raggiungere un benessere aromaterapico si possono usare alcune gocce di olio essenziale di lavanda o eucalipto, che vi ricorderanno i profumi intensi utilizzati nelle spa più costose. Per eliminare impurità e punti neri si può procedere alla spremitura utizzando una garza e moderando la pressione per non lasciare antiestetici segni sul viso.
2 Scrub
Dopo aver sciacquato la pelle con acqua tiepida e applicato un tonico astringente, le nostre esperte di Italian Beauty Academy consigliano l’uso di uno scrub per eliminare cellule morte ed impurità. È possibile prepararne uno molto efficace unendo due parti di zucchero a due di miele, massaggiarlo sul viso per circa cinque minuti e lasciarlo successivamente in posa per un quarto d’ora, come se fosse una maschera. Terminato il tempo di posa, il viso verrà nuovamente sciacquato e tamponato con una salvietta morbida.
PEELING ENZIMATICO, A COSA SERVE?
3 Maschera
Dopo lo scrub, si può stendere una maschera. In questo caso, ognuna di voi dovrà sceglierne una tenendo conto del tipo di pelle e delle particolari esigenze, infatti in commercio ne esistono di tantissimi tipi adatte anche a pelli particolarmenti sensibili o con ingredienti cruelty free.
4 Tonico e idratazione
Nello step finale della pulizia viso fai da te, non può mancare l’applicazione di un tonico delicato, di una crema idratante restitutiva e un prodotto contorno occhi, utile a trattare la pelle sottile dell’area oculare.