Capelli

Capelli rovinati: 5 rimedi naturali

L’autunno è una stagione molto particolare, soprattutto per i capelli che dopo mesi di sole, salsedine e cloro si ritrovano ad essere stopposi e privi della loro naturale lucentezza, quindi quali sono gli ingredienti naturali migliori che aiutano a mantenere i capelli in tutto il loro splendore?

Burro di Karitè

Il burro di karitè è una sostanza estratta dai semi, noccioli, del karité o Vitellaria paradoxa, un albero che cresce nell’Africa occidentale. É il prodotto ideale per riparare in modo profondo capelli molto sfibrati e secchi, infatti gli esperti consigliano di applicarne una piccola quantità sulle punte ogni mattina oppure fare un impacco restitutivo una volta a settimana su tutte le lunghezze da tenere in posa una notte intera.

Aloe Vera

Un altro prodotto miracoloso per la salute dei nostri capelli è l’aloe vera dalla quale si estrae un gel molto denso che miscelato con olio di oliva restituirà la giusta lucentezza alle vostre chiome.

Maionese

Questo è considerato uno dei rimedi della nonna più potenti, perché la miscela di uova, olio d’oliva e aceto sarà capace di ridare vigore anche ai capelli più danneggiati. Si consiglia un impacco di maionese di almeno 30 minuti su capelli umidi una volta a settimana per vedere i primi significativi risultati.

Aceto di mele

Per curare i capelli danneggiati da tinte e prodotti per lo styling troppo aggressivi, basta preparare una miscela con aceto di mele e acqua tiepida da utilizzare per risciacquare i capelli dopo lo shampoo. Questo antico rimedio può essere utilissimo anche per chi ha i capelli grassi, ripristinare il Ph e far sparire la forfora definitivamente.

Olio di cocco e succo di limone

L’olio di cocco è un prodotto validissimo, infatti la sua composizione chimica affine a quella dei nostri capelli, riesce a nutrirli in profondità senza ungerli. Unendo una parte di questo prezioso elisir a due di succo di limone si può creare una maschera idratante e rivitalizzante.

 

 

 

Share
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.