Quello della pelle secca è un problema purtroppo molto comune, che può manifestarsi per i motivi più svariati. Una scorretta cura della pelle, la cattiva abitudine di fare docce o bagni con acqua eccessivamente calda, seguire una dieta scorretta o carente di alcuni alimenti fondamentali (come frutta e verdura ad esempio) sono solo alcune delle possibili cause della pelle secca. In questo articolo vogliamo parlarvi di un’alleata fondamentale per avere una pelle sana e ben idratata. Come avrete capito, stiamo parlando dell’alimentazione.
È un fatto innegabile: mangiare bene fa bene alla salute, e questo vale anche quando si parla di salute della pelle. Per questa ragione, sarà fondamentale assumere gli alimenti giusti e bere abbastanza acqua tutti i giorni, in modo da dire addio alla pelle secca una volta per tutte.
Pelle secca: i cibi migliori per combattere il problema
Fatta questa premessa, non ci rimane a questo punto che scoprire quali sono gli alimenti più adatti per combattere il problema della pelle secca. Ecco cosa non deve mai mancare sulla vostra tavola:
- Frutta e verdura: contengono potenti antiossidanti che aiutano a proteggere la pelle dal danno cellulare causato dai radicali liberi. Consumate almeno 5 porzioni di frutta e verdura al giorno per migliorare la vostra pelle e la vostra salute. Fra gli alimenti consigliati vi segnaliamo carote, patate dolci, zucca, cavoli, papaia e spinaci.
- Noci del Brasile: grazie alla ricca presenza di selenio (un minerale fondamentale per la salute), le noci del Brasile vi permetteranno di avere una pelle elastica e giovane. Altre buone fonti sono pesce, molluschi, uova, germe di grano, pomodori e broccoli.
- Grassi sani: non dimenticate di aggiungere anche i grassi sani alla vostra dieta. Vi consigliamo di prediligere alimenti come avocado, noci e semi, che forniscono acidi grassi essenziali in grado di migliorare l’idratazione e l’elasticità della vostra pelle.
- Alimenti ricchi di zinco: cibi come pesce, cereali integrali, noci, semi e altri alimenti ricchi di zinco aiuteranno a riparare i danni della pelle e a mantenerla idratata ed elastica.
Pelle secca: consigli utili per evitare il problema
Oltre a seguire un’alimentazione sana ed equilibrata, per avere una pelle ben idratata e dire addio alla secchezza cutanea sarà utile seguire anche alcuni consigli semplici ma efficaci. Scopriamo insieme di quali si tratta:
- Evitare di fare docce o bagni troppo lunghi
- Quando vi lavate, evitate l’acqua bollente, ma preferire quella tiepida e non troppo calda
- Applicare una crema idratante subito dopo aver fatto la doccia
- Se necessario, usare un umidificatore per ambiente
- Evitate di fumare o di bere troppi alcolici
- Leggere l’INCI dei prodotti beauty: saponi, deodoranti e altri prodotti a base alcolica possono irritare la pelle secca e sensibile
- Applicare la crema per le mani dopo averle lavate
- Se avete spesso le mani immerse nell’acqua, indossate dei guanti impermeabili per proteggerle.
Se nonostante abbiate seguito i nostri consigli, il problema della pelle secca non dovesse ridursi, non esitate a consultare un dermatologo, che potrà comprendere la causa del vostro problema e fornirvi consigli specifici in base alle vostre necessità.